top of page

            Giuria del  concorso:                          Luciano Chesini                                Georgia Bava                          Arnaldo Romani Brizzi                         Bruno Puiatti

 

REGOLAMENTO

 

Il concorso L'Arte per il Cinema indetto da Farocinema Produzioni è finalizzato alla promozione di artisti affermati o sconosciuti, teso quindi alla divulgazione di nuove opere e di nomi affermati o meno nel mondo della pittura contemporanea, a cui viene data la possibilità di farsi conoscere ed apprezzare anche in ambito cinematografico.

Il concorso ha la duplice funzione di supporto alla realizzazione di un opera cinematografica che in questa prima edizione appoggia un lungometraggio di genere sociale, L'esodo, che punta l'attenzione verso la realtà degli esodati attraverso la vicenda di una donna che è costretta ad elemosinare per sopravvivere durante il periodo del governo Monti.

 

L'arte per il Cinema propone di aprire nuove possibilità nel mondo del product placement, indirizzando la produzione in percorsi alternativi a quelli della pubblicizzazione di prodotti o marchi commerciali e multinazionali, promuovendo nuove identità artistiche che nel campo culturale trovano difficoltà ad affermarsi, nel pieno rispetto della natura sociale, e non commerciale, del film da produrre.

 

Il concorso si rivolge ad artisti di ogni età, i partecipanti potranno realizzare uno o due dipinti su tela che dovrà avere una misura compresa tra cm 60x80 e cm 80x100.

La scelta della tecnica è libera, mentre la raffigurazione sulla tela dovrà suggerire una visione in verticale dell'opera.

Uno dei due dipinti dovrà avere come tema "Il divario tra cittadini e istituzioni al tempo dei tecnici".

L’altro invece dovrà essere ispirato alla locandina temporanea del film. Una donna che elemosina seduta in piazza. (immagine in basso)

Ogni partecipante potrà decidere di partecipare con uno dei due soggetti o con entrambi. Saranno selezionati due vincitori differenti per ognuno dei due soggetti.

 

La partecipazione al concorso è gratuita.

 

I due quadri vincitori del concorso saranno presenti in alcune scene chiave del film, ed il nome degli artisti saranno citati nel film stesso, oltre che nei titoli di coda. Si tratta di un’occasione davvero importante per artisti che cercano di affermarsi, visto che il potere dell’immagine cinematografica è assoluto, e molto spesso le immagini del cinema assumono caratteri iconici che entrano a far parte dell’immaginario collettivo in maniera dirompente.

I partecipanti dovranno inviare all'indirizzo e-mail  farocinema@gmail.com  un file jpeg in alta risoluzione del dipinto o dei dipinti, con una buona illuminazione e uno sfondo bianco ( la selezione avverrà tramite la valutazione delle foto inviate), oltre ad una breve descrizione dell'opera e della tecnica con cui è eseguita. Dovrà essere inoltre compilata ed inviata insieme ad immagine e dati la seguente scheda:

 

 

 

La data di scadenza per l'invio delle opere e delle schede di partecipazione è fissata al 30 dicembre 2013

 

I due vincitori del concorso saranno selezionati da una giuria di critici d'arte ed addetti al mondo del cinema e saranno annunciati durante la premiazione che si terrà a Roma nel mese di gennaio 2014.

I Membri della giuria saranno indicati sul sito www.farocinema.it nei giorni successivi la pubblicazione del presente regolamento.

Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile.

 

Durante la serata le opere vincitrici otterranno le critiche dalla giuria e le motivazioni per cui sono state scelte tra quelle partecipanti.

 Oltre ad avere la garanzia della presenza delle proprie opere e dei propri nomi all'interno del film, le opere vincitrici saranno messe all'asta durante la serata di premiazione, in modo da garantire una diffusione del proprio nome anche tra i collezionisti d'arte.

L'intero ricavato dell'asta andrà alla produzione del film, e gli acquirenti si impegneranno a prestare alla produzione i due quadri vincitori per il periodo delle riprese del film.

 

Durante la serata di premiazione inoltre, i primi 14 dipinti classificati saranno esposti e venduti ai presenti e gli artisti riceveranno il 50% del prezzo di vendita.

 

Insieme ai 2 vincitori tutti i 16 finalisti saranno inseriti nel catalogo del concorso.

A insindacabile scelta del regista una delle due opere vincitrici potrà essere scelta come locandina del film L'Esodo.


 

Ciascun autore risponde del contenuto delle proprie opere e dichiara di essere proprietario di

ogni diritto (diretto e indiretto) sull'opera stessa.

Le spese dispedizione delle opere selezionate sono a carico del partecipante sia per la consegna delle opere nella serata di premiazione, sia per il ritiro delle eventuali opere invendute.

La partecipazione al concorso implica lacompleta accettazione del presente regolamento. Qualsiasi irregolarità o inadempimento del suddetto regolamento renderà nulla la partecipazione al Concorso.

 

La raccolta dei dati avrà scopo di rendere possibile la pubblicazione dell'elenco partecipanti e di identificare le relative opere; i dati potranno essere elaborati per scopi amministrativi, compresa l'eventuale trasmissione per posta elettronica di documenti e serviranno per informare su eventuali ulteriori manifestazioni di medesimo carattere (newsletter, posta, ecc.).

In qualunque momento, con semplice richiesta per posta elettronica, l'autore potrà ottenere la

cancellazione, la rettifica o la visualizzazione delle informazioni conservate.

Il sottoscritto, ai sensi e per gli effetti della legge 675/96, dichiara di essere compiutamente informato delle finalità e modalità del trattamento dei dati consapevolmente indicati nella scheda e di autorizzarne l'archiviazione nella banca dati del concorso “L'Arte per il Cinema”

 

Per ulteriori informazioni scrivi a : farocinema@gmail.com

 

Ulteriori informazioni e aggiornamenti saranno pubblicate sul sito ufficiale della manifestazione www.farocinema.it e sul gruppo facebook dedicato al concorso

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page

Scadenza

prorogata al

30 dicembre

bottom of page